- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Informazione

Senior Plus è un progetto europeo di 2 anni che coinvolge 6 organizzazioni: Italia, Portogallo, Regno Unito, Francia e Lettonia. I principali beneficiari del progetto, sono adulti con più di 50 anni, disoccupati o inattivi, che hanno bisogno di rafforzare la loro occupabilità e di valorizzare il potenziale dei senior, promuovendone l'autostima, la motivazione, il personal branding e lo spirito di iniziativa. Un periodo di volontariato, per alcuni all’estero per altri in Italia, completerà il quadro come strumento di messa in pratica delle competenze acquisite.
Cemea del Mezzogiorno e i suoi partner hanno messo a punto un format specifico dedicato alla preparazione dei formatori/advisors, che a livello locale nei vari paesi seguiranno i 20 seniors inseriti nel percorso che li accompagnerà nella riscoperta e nell'accrescimento delle loro competenze e nella costruzione del loro E-portfolio. Il format prima di divenire definitivo verrà testato a livello internazionale con i formatori/advisors inviati dai vari membri del partenariato dal 7 al 12 luglio 2016 a Cantalupo in Sabina. Il Comune di Cantalupo è stato soggetto dell’invio e dell’accoglienza di vari volontari senior negli ultimi anni ed è molto attivo anche sul piano della mobilità internazionale di giovani, con i progetti di volontariato Europeo. Questa particolare sensibilità, il coinvolgimento nelle politiche comunitarie in favore dei singoli cittadini e della loro crescita ha fatto si che il partenariato internazionale scegliesse di realizzare il corso dei formatori proprio in Sabina. La figura del formatore/advisor che uscirà dal corso dovrà intervenire in ambiti sia metropolitani che rurali, come testimonia la presenza nel partenariato del comune di Gulbene in Lettonia, simile nelle sue caratteristiche a quello di Cantalupo. Con l’attuale Amministrazione del Comune di Cantalupo il Cemea del Mezzogiorno onlus sta inoltre discutendo sulla possibilità per alcuni dei propri cittadini con più di 50 anni, inoccupati o inattivi, di partecipare poi al percorso di sostegno alla riscoperta di sé e delle proprie potenzialità. Saranno il Sindaco Paolo Rinalduzzi e il Vice-Sindaco Loredana Biagioni ad accogliere a nome della cittadinanza gli ospiti internazionali che soggiorneranno presso l’Ostello comunale, scopriranno la Cantalupo “a tavola” nei vari ristoranti della zona e ne apprezzeranno i suggestivi lati più o meno nascosti grazie alla preziosa guida dei giovani volontari europei in servizio presso il Comune.