- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Informazione

SVE
Il Comune di Cantalupo ha iniziato il percorso di accreditamento presso l’Agenzia Nazionale per i Giovani per accogliere giovani volontari europei da febbraio 2014. Con il sostegno e l’esperienza del Cemea del Mezzogiorno onlus, associazione con la quale il Comune ha già accolto in questi ultimi anni volontari e tirocinanti provenienti dall’estero, presto sarà possibile vedere la nostra cittadina godere dell’aiuto e del supporto di giovani tra i 18 ed i 30 anni di tanti paesi diversi, impegnati in azioni di solidarietà e cultura con i nostri concittadini.
Scambi Internazionali di Giovani
Dal 26 agosto all’8 settembre 2013 arriveranno a Cantalupo in Sabina 24 giovani per uno scambio internazionale realizzato dall’associazione WALLS (Walls Art for Leisure & Learning Spaces) in collaborazione con l’Amministrazione e il festival ARTErie. Bielorussi, Tedeschi e Italiani, dai 16 ai 24 anni ospitati all’ostello “Le Ginestre” seguiranno gli insegnamenti e i trucchi dei nostri compaesani che da anni preparano e allestiscono il festival ARTErie. Sarà il gruppo internazionale, tra cui 4 nostre giovani concittadine, a materialmente produrre quel cambiamento d’immagine delle nostre strade e delle nostre piazze per accogliere i visitatori. Tutto con materiale riciclato e recuperando tecniche e metodi che spesso si sono persi nel tempo. Evocativo il titolo dello scambio “BIG COMMUNITY”, perché questo gruppo si andrà ad aggiungere agli oltre 60 volontari che da tutto l’anno lavorano per il grande appuntamento con arte e cultura a Cantalupo. Questa attività è sostenuta oltre che dalla nostra Amministrazione Comunale anche dal programma Gioventù in Azione attraverso l’Agenzia Nazionale per i Giovani e dal Ministero dell’Educazione tedesco della Nord Westfalia tramite la fondazione Mercator e il progetto EWOCA, coordinato dall’organizzazione internazionale IBB (International Education and Exchange).
Servizio Volontariato Europeo Collettivo
Dall’11 al 24 novembre saranno ospiti dell’Ostello Comunale “Le Ginestre” giovani volontari da Portogallo e Lituania. Una esperienza di volontariato di 6 giovani con disabilità mentale e i relativi accompagnatori che interagiranno con i nostro territorio. Svolgeranno compiti pratici, ad alta accessibilità e che non richiedono competenze pregresse particolari, finalizzati ad accrescere la loro autonomia e autostima e a sperimentare un inserimento nell’ambito agricolo grazie alla rete locale che il Comune di Cantalupo in Sabina è in grado di coinvolgere, possibile settore di occupabilità futura, da approfondire al ritorno nel loro paese. L’iniziativa, realizzata insieme all’associazione CEMEA del Mezzogiorno onlus, rientra nell’azione di Servizio Volontario Europeo promossa dal programma comunitario Gioventù in Azione, gestito in Italia dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.