- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Informazione

Il Comune di Cantalupo in Sabina, nell'ambito dei Comuni dell'Associazione SER.A.R. è promotore di un progetto di valorizzazione del territorio a partire dal patrimonio storico, artistico e culturale dell'area della Sabina. Tra le iniziative condivise con i 13 Comuni di SER.A.R., l'avvio di una seconda edizione del programma di coinvolgimento dei giovani relativamente ai temi della promozione e valorizzazione dei beni culturali del territorio.
Il programma consente di acquisire capacità di lavoro di gruppo, lavoro a progetto, lavoro su sistemi web, grafica e comunicazione.
I giovani che pensano di avere interesse all’iniziativa sono invitati presso il Municipio di Montebuono, mercoledì 13 marzo 2013 dalle 16,00 alle 18,00.
Nell’incontro ci sarà la rappresentazione in dettaglio dell’iniziativa, si redigeranno i curriculum e si raccoglieranno le iscrizioni. L’incontro ha valore propedeutico ma la richiesta formale di partecipazione va inviata via e-mail alla segreteria dell’Associazione SERAR compilando il modulo in allegato.
Il programma formativo si terrà nei giorni
16 – 20 – 23 marzo 2013
Il programma è gratuito e al termine del percorso formativo ai partecipanti sarà rilasciato un Attestato di frequenza da parte dell’Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento
Allegati
- Modulo d'iscrizione da scaricare, compilare, firmare e inviare corredato di C.V.
- Curriculum da scaricare, compilare, firmare e allegare al modulo d'iscrizione.