- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Bando

Con nota prot. 0634615 del 12/06/2023 la Regione Lazio ha comunicato le modalità per l’accesso alla erogazione di borse di studio, per l’anno scolastico 2022 - 2023 a favore di studenti iscritti e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie, (tutte le scuole superiori dal 1° al 5° anno statali o paritarie con esclusione delle scuole private non paritarie che non fanno parte del sistema nazionale di istruzione) o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP (quarti anni esclusi) appartenenti a nuclei familiari con un livello ISEE (indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a euro 15.748,78 desunto dall’ultima attestazione ISEE.
Vista la Pec pervenuta in data 31/07/2023 ad acquisita gli atti con prot. n° 3286 del 31/07/2023 di proroga per l’inserimento nella piattaforma SICED delle domande di borse di studio IOSTUDIO 2022/2023;
Vista la determinazione n° 44 del 01/08/2023 di proroga scadenza.
La domanda di accesso alla borsa di studio dovrà essere redatta con l’utilizzo del modulo allegato debitamente compilato in ogni sua parte e presentata, completa degli allegati in essa indicati, al Comune di Cantalupo in Sabina entro e non oltre il termine del 01 SETTEMBRE 2023, con una delle seguenti modalità :
- mediante consegna a mano presso la sede comunale - Ufficio protocollo dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,00;
- mediante invio per posta raccomandata A/R all’indirizzo Comune di Cantalupo in Sabina - Viale Verdi 6- Cap. 02040 Cantalupo in Sabina - Provincia Rieti . Nel caso di utilizzo di tale modalità il rischio di un recapito oltre il termine stabilito rimane a carico del mittente;
- mediante invio della documentazione a mezzo posta certificata all’indirizzo pec comune.cantalupoinsabina@anutelpec.it ;
Alla domanda dovrà essere allegata, pena la non ammissibilità della stessa, la seguente documentazione:
- Copia del documento di identità del richiedente
- Copia del documento di identità dello studente
- Copia del codice fiscale dello studente
- ISEE in corso di validità
Allegare inoltre :
- documento attestante il CODICE MECCANOGRAFICO della SCUOLA FREQUENTATA dallo STUDENTE
Si precisa che la documentazione inoltrata a mezzo PEC , nel caso che non fosse perfettamente leggibile, non sarà presa in considerazione se non verrà consegnata copia cartacea entro la scadenza del 01 settembre 2023.