- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Informazione

Per procedere alla iscrizione anagrafica di cittadini stranieri richiedenti la cittadinanza italiana iure sanguinis oltre ai documenti di rito è necessario possedere in originale, debitamenti tradotti, con le apostille e legalizzati tutti gli atti di stato civile riguardi il richiedente e i componenti l'albero genealogico. Non possono essere accettati documenti scaricati dalla piattaforma GEDO poichè il Ministero dell'Interno, pur edotto di tale procedura digitale, non si è ancora espresso in materia.
In data 7 aprile 2022 in Viminale si sono l'incontrati l Ministro dell'Interno Italiano Luciana LAMORGESE ed il suo omologo Argentino Eduardo DE PEDRO per approfondire il tema della legalizzazione dei certificati di stato civile rilasciati in modalità digitale. Nell'attesa di precise indicazioni in merito, per procedere alla iscrizione anagrafica in assenza di un titolo di soggiorno, ed in applicazione delle circolari n. 32 e 52 anno 2007, le dichiarazioni di residenza per la cittadinanza italiana iure sanguinis (Legge 5 febbraio 1992 n. 91) in assenza di documenti originali risulteranno irricevibili.