- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso

Avviso

che in esecuzione delle linee guida ai Comuni - Allegato A - approvate con Determinazione Dirigenziale della Regione Lazio n. G13165 del 09/11/2020 sono aperti i termini per l’assegnazione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e sussidi didattici digitali , dizionari e libri di lettura scolastici per l’anno scolastico 2020/2021, a favore degli alunni residenti nel Lazio ai sensi dell’art. 27 della legge 23/12/1998, n° 448.
Requisiti richiesti
- possono accedere al contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e sussidi didattici digitali , dizionari e libri di lettura scolastici per l’anno scolastico 2020/2021 di cui all’art.27 della Legge 23 dicembre 1998 n.448, gli studenti aventi i seguenti requisiti:
a) residenza nella Regione Lazio;
b) indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
c) frequenza, nell’anno scolastico 2020-2021, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.
Erogazione
Il rimborso avverrà solo dopo che la Regione Lazio avrà provveduto all’assegnazione ed all’erogazione dei relativi fondi al Comune di Cantalupo in Sabina
Modalità di accesso
Entro il termine del 15/01/2021, a seguito della pubblicazione del bando, va presentato al Comune di residenza il modulo di richiesta - all. C
Tale modulo di richiesta - all. C è disponibile in allegato e presso gli uffici comunali .
Allegati perentori da presentare
a) attestazione ISEE, in corso di validità;
b) dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 per quanto attiene il requisito della residenza e della frequenza all’Istituto di istruzione secondaria di I e II grado ;
c) copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l’istanza di contributo.
d) documentazione fiscale giustificativa delle spese effettivamente sostenute (fattura elettronica).
Ufficio comunale di riferimento
Area Amministrativa
amministrativo@comune.cantalupoinsabina.ri.it