- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Eventi e manifestazioni
-
-
-
-
Eventi Novembre 2023

La Festa dell’Olio
Il 28 e 29 ottobre, nel nostro Comune, si è svolta la seconda edizione della Festa dell’Olio.
Organizzata con lo scopo di promuovere l’olio sabino e di raccogliere fondi per Simul Vivere, Impresa Sociale che si occupa di ragazzi e adulti affetti da autismo, la manifestazione ha riscosso un buon successo: i partecipanti sono giunti non solo da tutto il territorio sabino fino a Roma, ma anche dalla Penisola Scandinava, dall’Inghilterra e dall’Olanda.
Apprezzati soprattutto l’assaggio dell’olio, la cucina, in particolare quella locale, e la conferenza “L’olio nel piatto” in cui si evidenziava l’importanza dell’olio extravergine d’oliva nella dieta mediterranea. Grande successo dei “Maccheroni a Cento”, tipici di Cantalupo in Sabina, e della porchetta sia da parte degli stranieri che della popolazione locale. Anche le attività collaterali -ricerca del tartufo, raccolta delle olive, rievocazione storica dei templari - hanno ricevuto grande consenso.