Sei in: Home » Come fare per » il cittadino » Pagare le tasse » IMU - Imposta Municipale Unica
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
-
- Come fare per
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

In strada
Il cittadino
- » IMU - Imposta Municipale Unica
Cos'è
- L'IMU, sigla che significa "Imposta Municipale Unica" o "Imposta Municipale Propria", è una nuova tassa sugli immobili introdotta dal D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011 ("Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici"), cioè il cosiddetto Decreto Monti o Decreto Salva Italia.
Cos'è utile sapere
- Secondo quanto stabilito dall'articolo 13 ("Anticipazione sperimentale dell'imposta municipale propria") del Decreto Salva Italia, l'IMU è attiva a decorrere dall'anno 2012. La nuova imposta sostituisce la vecchia ICI e la componente immobiliare dell’IRPEF e delle relative addizionali dovute per gli immobili non locati.
DETRAZIONI: Per quanto riguarda l'IMU sulla prima casa, è prevista una detrazione fissa di 200 euro, più 50 euro per ogni figlio di età uguale o inferiore a 26 anni che viva nella casa. Per abitazione principale si intende l'immobile, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente. La detrazione di 200 euro sull'IMU per la prima casa (più 50 euro per ogni figlio di età inferiore a 26 anni a carico) si applica sono ad un immobile.- Normative di riferimento:
D.L. n.201 del 6 dicembre 2011
- Normative di riferimento:
Requisiti
- L'IMU deve essere pagata da tutti i proprietari di immobili residenziali, commerciali e terreni agricoli, i titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, superficie, enfiteusi), gli utilizzatori con contratti di leasing finanziario e i concessionari di beni demaniali. Quindi nel caso di immobile dato in affitto, a pagare l'IMU è il proprietario e non chi ci abita in affitto.
A chi rivolgersi
- AREA ECONOMICO FINANZIARIA - Tributi
Viale Verdi n.6 - 02040 , Cantalupo in Sabina (RI)Referente:Marina Savi
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'9,00 - 13,0016,00 - 19,00
- martedi'9,00 - 13,00-
- mercoledi'9,00 - 13,00-
- giovedi'9,00 - 13,0016,00 - 19,00
- venerdi'9,00 - 13,00-
- sabato--