Sei in: Home » il comune » AREA AMMINISTRATIVA » Cittadinanza italiana art 4 c. 2 Legge 91/1992
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Affresco dell'Abside di Sant'Adamo
Servizi della struttura
- » Cittadinanza italiana art 4 c. 2 Legge 91/1992
Cos'è
- Il cittadino straniero nato in Italia che vi abbia risieduto legalmente e senza interruzioni fino al raggiungimento della maggiore età, può acquistare la cittadinanza italiana attraverso una particolare procedura, più favorevole rispetto a quella prevista per decreto presidenziale.
Cos'è utile sapere
- Per effetto dell’art. 33 D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito con modificazioni, in legge 9 agosto 2013, n.98, l’ufficiale di stato civile, nel corso dei sei mesi precedenti il compimento del diciottesimo anno di età deve comunicare al cittadino straniero la possibilità di presentare la dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza italiana entro il compimento del 19° anno di età. In mancanza della predetta comunicazione gli interessati potranno esercitare il diritto di voler acquistare la cittadinanza italiana anche oltre il compimento del 19° anno d’età. In ogni caso il cittadino presenterà la dichiarazione di voler divenire cittadino italiano, innanzi all’Ufficiale di Stato Civile del Comune di residenza in marca da bollo da euro 16,00
Requisiti
- Esseri cittadini stranieri nati in un qualsiasi comune della Repubblica Italiana e che vi abbiano risieduto legalmente e senza interruzioni fino al compimento del 19° anno di età.
Come fare
- Alla dichiarazione di volontà si dovranno allegare i seguenti documenti:- estratto per copia integrale dell'atto di nascita; - certificato storico di residenza (o certificati, nel caso di residenza in più di un Comune), documentanti la residenza nel territorio della Repubblica protrattasi ininterrottamente dalla nascita fino al raggiungimento della maggiore età;- certificato di cittadinanza rilasciato dall'autorità diplomatica o consolare dello Stato di appartenenza; - copia autenticata del passaporto;- copia autenticata del permesso di soggiorno in corso di validità;- eventuali altri documenti necessari a dimostrare che si trovi nelle condizioni previste dalla legge; - ricevuta di versamento del contributo di € 250,00, da effettuarsi sul conto corrente postale n. 809020 intestato a Ministero dell’Interno D.L.C.I. - Cittadinanza con causale: “cittadinanza - contributo di cui all’art. 1, c. 12, legge 15 luglio 2009, n. 94”.
In quanto tempo
- L'acquisto che consegue, è efficace a seguito dell'accertamento positivo del Sindaco e decorrerà dal giorno successivo a quello in cui l'interessato ha adempiuto alle formalità richieste.
Quanto costa
- E' previsto:
- il contributo di € 250,00, da effettuarsi sul conto corrente postale n. 809020 intestato a Ministero dell’Interno D.L.C.I. - Cittadinanza con causale: “cittadinanza - contributo di cui all’art. 1, c. 12, legge 15 luglio 2009, n. 94”;
- 1 marca da bollo da euro 16,00 per la dichiarazione di volontà.
Modulistica
- Richiesta acquisto art 4 c. 2 L. 91/1992
A chi rivolgersi
- AREA AMMINISTRATIVA - Anagrafe, Elettorale, Stato Civile, Leva
Viale Verdi n.6 - 02040 , Cantalupo in Sabina (RI)Referente:Isabella RomagnoliTelefono:0765514031Fax:0765514667
Orario settimanale
Mattino
Pomeriggio
- lunedi'10:00 - 12:0016:00 - 19:00
- martedi'10:00 - 12:00-
- mercoledi'10:00 - 12:00-
- giovedi'10:00 - 12:00-
- venerdi'10:00 - 12:00-
- sabato10:00 - 12:00-