Sei in: Home » il comune » AREA AMMINISTRATIVA » Sevizio Civile Universale » Domanda di ammissione al Servizio Civile Nazionale
Canali d'accesso.
- Per accedere alla Sezione "Albo Pretorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Bandi & Concorsi" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "il Comune" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Come fare per" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Galleria Fotografica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Eventi e manifestazioni" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Infocittà" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Imprese del territorio" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Elenco Siti tematici" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Modulistica" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Progetti" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Amministrazione trasparente" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Museo" premi adesso.
- Per accedere alla Sezione "Il Turista" premi adesso.
- Per rileggere i "Canali d'accesso" premi adesso.
Canali d'accesso
-
- Il Comune
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Giardino della Memoria
Cos'è
- E' la richiesta da parte dei giovani cittadini di partecipare come volontari ai progetti accreditati al Comune di Cantalupo.
Cos'è utile sapere
- Il Comune di Cantalupo cerca giovani volontari da impiegare nei progetti si servizio civile approvati dallo Stato.E' possibile presentare domanda per partecipare come volontari ai progetti di servizio civile nazionale al Comune di Cantalupo. Per il 2017, i progetti sono due:
- il Progetto TRIUSS, che riguarda l'assistenza anziani
- il Progetto FIORI DI GERICO, sulla toponomastica.
Data scadenza del bando ore 14.00 del 26 Giugno 2017 - il Progetto TRIUSS, che riguarda l'assistenza anziani
Requisiti
- Possono partecipare alla selezione i giovani che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Come fare
- Leggere bene i progetti del Comune e scegliere quello a cui si è intenzionati a partecipare.
- compilre la domanda di ammissione che trovate al link sottostante con i relativi allegati
- inoltrare la domanda entro la scadenza prevista. Le modalità di inoltro della domanda sono:
- consegna a mano presso il comune di Cantalupo in Sabina
- dal proprio indirizzo personale di Posta elettronica certificata a quello del Comune: comune.cantalupoinsabina@anutel.it
- tramite raccomandata A/R fa fede timbro di arrivo.